| 143069 | |
| IDG820900148 | |
| 82.09.00148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Albamonte Adalberto
| |
| La pregiudiziale amministrativa nei procedimenti per reati edilizi:
riflessioni su una recente proposta legislativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 11, pag. 1919-1921
| |
| | |
| D540; D6144; D182; D15307; D15316
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica "involutiva" la proposta di introdurre una
pregiudiziale amministrativa nei procedimenti penali per illeciti
urbanistici. Pare collegare tale proposta all' indirizzo
giurisprudenziale che equipara la concessione illegittima alla totale
assenza della stessa al fine di reprimere abusi e violazioni di legge
nate dalla collusione tra pubblici amministratori e forti interessi
privati sottolineando che la pregiudiziale avrebbe come effetto oltre
al ritardo del giudizio penale soprattutto quello di impedire il
sequestro dell' opera abusiva.
| |
| art. 80 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
art. 97 Cost.
art. 337 c.p.p.
art. 8 d.l. 20 novembre 1981, n. 663
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |