| 143070 | |
| IDG820900149 | |
| 82.09.00149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nuvolone Pietro
| |
| Il nuovo avanprogetto del codice penale brasiliano nel quadro del
pensiero penalistico contemporaneo
| |
| | |
| contributo per il Congresso nazionale delle procure generali del
Brasile, Vitoria, settembre 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 15 (1981), fasc. 3, pag. 557-567
| |
| | |
| D95184; D95124; D5; D59; D6440; D503; D505; D5020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo la grande svolta nella concezione del delitto e della sanzione
criminale segnata, circa un secolo fa, dalla Scuola Positiva, i cui
principi furono accolti, almeno in parte, da vari codici, tra i quali
il prototipo fu il codice Rocco, la scienza penalistica, che e' anche
scienza della legislazione, pur avendo attraversato momenti
interessanti e svolto tematiche di grande rilievo, non ha avuto piu'
ripensamenti globali tali da influenzare in modo altrettanto decisivo
il divenire storico del diritto. L' A. traccia la storia del pensiero
giuridico-penale e della politica criminale degli ultimi 35 anni, la
quale dimostra la mancanza di un' idea-base costante in tema di
criminalita' e di mezzi per lottare contro di essa, contraddizioni ed
alternanze tra l' istanza della prevenzione speciale e quella della
prevenzione generale, tra umanitarismo e repressione, tra diritto
penale della colpevolezza e diritto penale della difesa sociale. L'
indagine riguarda in particolare la tematica della pericolosita' e
delle misure di sicurezza nel codice penale brasiliano del 1974 e
nella riforma del 1975 del codice penale della Germania federale, le
misure alternative de iure condito e de iure condendo nella
legislazione penale italiana, le misure di sicurezza, le pene
restrittive dei diritti e le misure alternative alle brevi pene
detentive nello Anteprojeto de lei del 1981 in Brasile ed, infine,
imputabilita' e colpevolezza nel diritto penale brasiliano e della
Germania federale.
| |
| r.d. 19 ottobre 1930, n. 1398
l. 26 luglio 1975, n. 354
codice penale 1 luglio 1974 (Brasile)
codice penale 1975 (Repubblica federale tedesca)
anteprojeto de lei 1981 (Brasile)
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |