| 143073 | |
| IDG820900154 | |
| 82.09.00154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nuvolone Pietro
| |
| Giudice penale e definitivita' dell' accertamento tributario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. III pen. 17 giugno 1981
| |
| Indice pen., an. 15 (1981), fasc. 3, pag. 720-722
| |
| | |
| D60022; D217
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica la sentenza in questione in quanto espressione della
tendenza di una parte della magistratura ad attribuirsi competenze
che non le sono proprie anticipando la riforma delle leggi vigenti.
Infatti, contrariamente a quanto affermato in sentenza, allorche'
pende un giudizio circa l' ammissibilita' di una impugnazione, non
puo' dirsi formata la cosa giudicata; e soprattutto contrasta con i
principi relativi alla competenza e alla giurisdizione l' attribuire
al giudice penale il giudizio circa l' ammissibilita' dell'
impugnazione che pende davanti al giudice tributario (o civile o
amministrativo).
| |
| l. 7 gennaio 1929, n. 4
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |