Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143082
IDG820900165
82.09.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sgubbi Filippo
Meccanismo di "aggiramento" della legalita' e della tassativita' nel codice Rocco
intervento al dibattito organizzato da "La questione criminale" sul tema "Il codice Rocco cinquant' anni dopo", Bologna, 16-17 gennaio 1981
Quest. crim., an. 7 (1981), fasc. 2, pag. 319-322
D5
L' A. espone succintamente taluni meccanismi adottati dal codice Rocco per svalutare la legalita' formale e i principi dell' oggettivita' e della tutela (frequenti tautologie, sovrapposizione di fattispecie identiche, fra di loro non in rapporto di specialita' e trattate in modo diverso in ordine all' entita' della sanzione, frequente ricorso ai c.d. elementi soggettivi dell' antigiuridicita'). Ritiene quindi che il codice vigente sia ben lontano da quell' oggettivismo, da quel formalismo legalitario, da quei principi della tutela oggettiva, a cui pare a prima vista essere fedele.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati