| 143095 | |
| IDG820900188 | |
| 82.09.00188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Favino Luigi
| |
| Inderogabilita' o superfluita' della contestazione specifica in tema
di 272 bis?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. I pen. 4 febbraio 1981
| |
| Riv. pen., an. 107 (1981), fasc. 5, pag. 401-402
| |
| | |
| D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La constatazione che la carcerazione preventiva si risolve in
concreto in una anticipazione della pena, induce a prendere posizione
nei confronti della sentenza annotata che disinvoltamente statuisce
l' irrilevanza della contestazione esplicita di una circostanza
aggravante quando gli elementi dell' aggravante siano implicitamente
contenuti nella contestazione originaria, e ritiene "superflua" la
contestazione dell' aggravante nel corso del dibattimento essendo la
circostanza ritenuta contestata "ab origine".
| |
| art. 272 bis c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |