| 143098 | |
| IDG820900191 | |
| 82.09.00191 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Favino Luigi
| |
| Sulla nozione di interesse privato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. VI pen. 7 marzo 1981, n. 1855
| |
| Riv. pen., an. 107 (1981), fasc. 6, pag. 457
| |
| | |
| D51113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Breve nota adesiva di commento alla sentenza della Corte Suprema
secondo la quale, ai fini della sussistenza del reato previsto dall'
art. 324 c.p., e' sufficiente anche un interesse non patrimoniale, ma
di natura affettiva. Infatti, l' elemento essenziale della
incriminazione de qua (condotta volta alla realizzazione di un
interesse privato) puo' dedursi da un insieme di elementi anche
semplicemente indiziari che abbiano pero' il pregio della concordanza
e rivelino la strumentalizzazione dell' atto della P.A. per fini
privati.
| |
| art. 324 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |