| 143107 | |
| IDG820600568 | |
| 82.06.00568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Argiro' Franco
| |
| Rapporti di collaborazione tra l' INPS e le strutture del servizio
sanitario nazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prev. soc., an. 37 (1981), fasc. 1, pag. 233-247
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0411; D70; D1882
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la legge di riforma sanitaria ha attuato l' articolo
32 Cost., operando una netta distinzione tra la sfera normativa di
questa disposizione, che prevede la tutela della salute in quanto
fondamentale diritto dell' individuo e interesse della collettivita',
e il disposto dell' art. 38 comma 2 che assicura ai lavoratori, in
relazione a determinate esigenze di vita, prestazioni economiche di
natura previdenziale. Senonche' -sostiene l' A.- la suddetta
soluzione legislativa, costituzionalmente ineccepibile, pone il
notevole problema pratico della necessita' di un coordinamento tra l'
INPS, cui compete l' erogazione delle indennita' di malattie, e le
strutture del Servizio sanitario nazionale, poiche' ormai sfugge all'
Istituto previdenziale la possibilita' di effettuare concretamente
quei controlli sanitari, diretti all' accertamento dell' effettiva
sussistenza del diritto alle prestazioni economiche di malattia, cui
provvedevano i disciolti enti mutualistici. Esaminata la natura
giuridica delle Unita' sanitarie locali, l' A. conclude sostenendo
che la necessaria collaborazione tra l' INPS e le strutture e'
attuabile mediante la stipula di una "convenzione tipo" tra le
Regioni e l' Istituto previdenziale, che disciplini la delicata
materia dei controlli sanitari.
| |
| art. 32 Cost.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 38 comma 2 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |