Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143123
IDG820800074
82.08.00074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Labriola Silvano
Informazioni per la sicurezza e segreto di Stato
Diritto e societa', (1981), fasc. 4, pag. 833-859
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0442; D1861
Vengono passate in rassegna, dopo un' analisi della normativa secondaria emanata in seguito alla legge 1977 n. 801, sui servizi di informazione per la sicurezza e sul segreto di Stato, le opinioni espresse nella dottrina su tale innovazione legislativa. In particolare vengono analizzate criticamente le teorie circa il fondamento costituzionale del segreto di Stato e la natura dell' attivita' svolta in materia di informazioni per la sicurezza da parte degli organi a cio' preposti. In conclusione la tesi sostenuta deriva dalla qualificazione della legge di disciplina quale atto normativo volto ad introdurre il principio di legalita' per ambedue le funzioni (informazione per la sicurezza e segretazione), e quale atto di regolazione delle attribuzioni in materia degli organi costituzionali, specialmente del Presidente del Consiglio, nonche' dei rapporti tra essi, con particolare riferimento al rapporto tra esecutivo e parlamento, e tra l' esecutivo e il giudice.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati