| 143127 | |
| IDG820400088 | |
| 82.04.00088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Minervini Gustavo
| |
| Una rivoluzione silenziosa per la banca pubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. ec., s. 2, an. 13 (1982), fasc. 2, pag. 51-54
| |
| | |
| D18123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinamento degli enti creditizi aventi personalita' giuridica
pubblica, afferma l' A., sta attraversando una fase di rivoluzione
silenziosa, secondo tre direttrici individuate dalla Banca d' Italia:
la natura dell' attivita', la disciplina degli apporti esterni ai
mezzi patrimoniali, la configurazione dei controlli interni sulla
gestione. Quanto all' attivita', essa deve consistere nella sola
intermediazione creditizia.
| |
| l. 10 febbraio 1981, n. 23
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |