Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143128
IDG820400089
82.04.00089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cossetto Milena
Stato e istituzioni delle minoranze linguistiche: la scuola in Alto Adige-Sudtirol
Prassi e teoria, s. 2, an. 6 (1980), fasc. 7, pag. 173-190
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D03201; D0412
L' A. rileva come l' autonomia sia una soluzione democratica e garantista per le minoranze etnico-linguistiche all' interno di uno Stato democratico decentrato, ma rappresenti anche una contraddizione nei processi di involuzione autoritaria. In quest' ottica, l' A. ricostruisce, con particolare riguardo all' istituzione scolastica, le vicende politico amministrative dell' autonomia alto-atesina, a partire dalla sua origine. L' A. esamina poi, riportando alcune statistiche, la situazione attuale, e denuncia il rilascio che la difficolta' di penetrazione delle riforme scolastiche nella zona possa degenerare nello schematismo garantista, o nella chiusura nazionalistica.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati