Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143132
IDG820400093
82.04.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dolmetta Aldo Angelo
La carta di credito
Jus, an. 28 (1981), fasc. 2-3, pag. 214-283
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D315
Dopo alcune generalita' intorno al contenuto delle clausole contrattuali e al problema ricostruttivo della carta di credito, visto come il dissolversi della funzione di credito nella funzione di pagamento, l' A. si sofferma sulla sovrapposizione delle esigenze di tutela del consumatore al problema ricostruttivo dei profili strutturali e funzionali della carta di credito. Dall' esame di questi temi, l' A. deduce l' irriconducibilita' della carta al fenomeno creditizio, sulla base del polarizzarsi della convenzione tra banca e titolare nella dilazione del pagamento del debito 'ex pretio', e conclude con alcune osservazioni intorno alla funzione della carta di credito e sul rischio della regolarita' degli scambi effettuati con utilizzazione della carta.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati