Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143134
IDG820400095
82.04.00095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Mita Enrico
L' influsso della giurisprudenza della Corte Costituzionale sul diritto tributario
Jus, an. 28 (1981), fasc. 2-3, pag. 173-192
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D20
L' A. ritiene che la giurisprudenza della Corte Costituzionale sia un punto di riferimento per fondare su basi razionali il diritto tributario. Essa si e' occupata della rispondenza dei singoli tributi al principio di capacita' contributiva, fornendo delle indicazioni sull' idoneita' del sistema tributario a realizzare il principio di progressivita'; della razionalita' dei tributi e dell' effettivo collegamento con la ricchezza, anche nella tassazione retroattiva; della coerenza dei tributi con il proprio oggetto economico; del problema della parita' di trattamento e della ricerca di principi generali nell' applicazione delle imposte. L' A. conclude sostenendo l' esigenza di contemperare l' interesse fiscale come interesse della comunita', con il diritto del contribuente ad essere tassato in base alla legge.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati