Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143140
IDG820600159
82.06.00159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Trabucchi Alberto
Assegno di divorzio: attribuzione giudiziale e disponibilita' degli interessati
nota a Cass. sez. I civ. 11 giugno 1981, n. 3777
Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 11, pt. 1A, pag. 1553-1558
D30126
La sentenza annotata affronta il problema della disponibilita' delle parti in materia di rapporti patrimoniali nel divorzio. Alcune affermazioni contenute nella sentenza sono del tutto condivisibili, sostiene l' A.: in particolare il carattere non vincolante degli accordi preventivi tra le parti nei confronti del giudice e la necessita' della domanda della parte interessata per l' attribuzione dell' assegno. La sentenza appare invece criticabile ove si afferma che gli interessati possono stabilire l' ammontare dell' assegno, anche consuensualmente, per quanto concerne gli aspetti sanzionatorio e compensativo, ma non per la componente assistenziale. Ma se l' assegno deve essere fissato dal giudice, osserva l' A., non e' possibile operare una specifica distinzione tra i vari fattori, riservandone una parte alla volonta' degli interessati: il giudizio definitivo e' certamente unitario.
l. 1 dicembre 1978, n. 998
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati