Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143145
IDG820600166
82.06.00166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zuddas Goffredo
Considerazioni intorno alla forma della dichiarazione di scelta del regime di separazione dei beni nel matrimonio concordatario
nota a decr. App. Cagliari 30 luglio 1980
Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 11, pt. 1B, pag. 721-724
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128
Il decreto annotato riafferma il principio secondo il quale e' consentito agli sposi scegliere il regime di separazione dei beni anche nell' atto della celebrazione del matrimonio concordatario. Per quanto riguarda la forma della dichiarazione, stabilisce il decreto, la mancanza di sottoscrizione del sacerdote e dei testi non comporta invalidita', ove la dichiarazione sia parte integrante dell' atto di matrimonio. L' A. concorda con tale interpretazione: infatti, se il negozio matrimoniale e' valido e perfetto in base alla mera celebrazione (poiche' l' atto ha funzione meramente probatoria), altrettanto dovra' affermarsi con riguardo alla dichiarazione di scelta ex art. 162 c.c.. Questa sara' pertanto valida ed efficace in base alla semplice manifestazione orale di volonta' dei nubendi, emessa contestualmente all celebrazione.
art. 162 comma 2 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati