Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143147
IDG820600169
82.06.00169 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saija Pietro
Sentenza di giudice istruttore e ricusazione
nota a ord. giud. istr. Trib. Reggio Calabria 30 maggio 1977
Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 11, pt. 1B, pag. 745-755
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4123; D40720; D4025
Il provvedimento annotato e' un' ordinanza del giudice istruttore che decide sul merito di una questione: si tratta pertanto, osserva l' A., di un provvedimento non errato quanto alla forma, ma che per il contenuto e' una sentenza di merito, resa da un organo sicuramente incompetente. Non esistendo pero' i presupposti perche' l' atto sia assimilabile ad una sentenza mantiene la sua natura di ordinanza, revocabile e inidonea a pregiudicare il merito. Un provvedimento decisorio anomalo, come quello esaminato, pone anche altri problemi: sorge infatti l' esigenza che non sia lo stesso organo a pronunciarsi definitivamente, o con innovata veste, sul punto gia' deciso. Secondo l' A. in tale ipotesi puo' essere proposta ricusazione, poiche' l' illegittima attivita' decisoria corrisponde all' aver conosciuto della causa, ai sensi dell' art. 51 n. 4 c.p.c..
art. 175 c.p.c. art. 51 n. 4 c.p.c. art. 176 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati