Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143174
IDG820600630
82.06.00630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Falsitta Gaspare
La questione delle divergenze tra normativa di diritto commerciale e tributario sul reddito d' impresa
Riv. soc., an. 26 (1981), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 870-920
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D21514; D312207
A seguito dell' entrata in vigore della legge di attuazione della riforma generale del sistema tributario, si e' venuto sviluppando un dibattito sul tema dei rapporti tra diritto commerciale e tributario nella disciplina del bilancio di esercizio delle societa'. Inserendosi in tale dibattito, l' A. si chiede se il bilancio di esercizio a cui si riferiscono numerose norme tributarie sulla tassazione del reddito di impresa e' quello stesso il cui procedimento formativo e' enunciato dagli artt. 2423 e seguenti c.c. (principio dell' unicita' del bilancio ai fini del diritto commerciale e tributario). Egli risponde positivamente a tale domanda, in quanto ritiene che siano da valutare favorevolmente i principi del bilancio unico e della dipendenza della dichiarazione dell' utile fiscale dal bilancio commerciale e tali principi devono rimanere a cardine della normativa sul reddito d impresa. Infine l' A. esclude che le norme fiscali, anche quando divergano dalla disposizioni civilistiche regolanti l' identica fattispecie, inquinino il bilancio commerciale.
art. 2423 c.c. art. 2424 c.c. art. 2425 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati