| 143175 | |
| IDG820600631 | |
| 82.06.00631 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barile Paolo
| |
| Sulla legittimita' del verbale sintetico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 26 (1981), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 828-834
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alle domande: se sia legittimo non indicare analiticamente i soci nel
verbale assembleare e se essi possono essere indicati su un foglio
presenze a parte, non allegato al verbale ma conservato agli atti
della societa', l' A. risponde favorevolmente condividendo una
decisione del 30 ottobre 1970 della Corte di Cassazione. In essa la
Suprema Corte ha negato la necessita' della redazione di un verbale
analitico in quanto ritiene adeguatamente tutelate le minoranze
azionarie dal fatto che ogni socio puo' acquisire gli elementi di cui
necessita dal foglio delle presenze, anche se non e' allegato al
verbale.
| |
| Cass. 30 ottobre 1970, n. 2263
l. 7 giugno 1974, n. 216
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |