| 143185 | |
| IDG820600672 | |
| 82.06.00672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzotta Oronzo
| |
| Mutamento di mansioni, retribuzione irriducibile e corrispettivita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 9 gennaio 1981, n. 191
Pret. Roma 5 gennaio 1981
| |
| Foro it., an. 107 (1982), fasc. 2, pt. 1, pag. 515-520
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7440
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Richiamata la decisione n. 2783/1979, con cui la Cassazione si
pronuncio' sulla legittimita' di un patto modificativo della
categoria di appartenenza del lavoratore, ritenendo che nella
"nozione di retribuzione di cui all' art. 2103" non rientrerebbero
"le indennita' aggiuntive rimuneratici di particolari modalita' della
prestazione, il cui venir meno toglie loro ogni ragion d' essere", e
richiamata pure la successiva decisione della Cassazione n. 4672/1979
nel senso della illegittimita' della sottrazione dell' indennita' di
sottosuolo a un lavoratore trasferito a altre mansioni equivalenti
non in sotterraneo, l' A. pone in evidenza come accorpare piu'
decisioni sotto la comune etichetta della conformita' o difformita'
comporti per l' operatore una notevole assunzione di responsabilita'.
Procede quindi a dibattere, nel merito, la correttezza delle opzioni
interpretative da cui muovono le due decisioni, e a stabilire sotto
quale aspetto sia collegabile il terreno di discussione delle due
suddette sentenze e di confronto con la sentenza della Cassazione in
rassegna n. 191/1981. Esamina pertanto il contenuto di quest' ultima
sentenza per constatarne il grado di "conformita'" o "difformita'"
rispetto ai precedenti, osservando come la Cassazione imposti ora il
problema della retribuzione immodificabile muovendo dal presupposto
della tutela del profilo "qualitativo" delle mansioni e non di quello
quantitativo, connesso cioe' con una determinata controprestazione
retributiva.
| |
| Cass. sez. lav. 9 gennaio 1981, n. 191
Pret. Roma 5 gennaio 1981
art. 36 Cost.
art. 2103 c.c.
Cass. 14 maggio 1979, n. 2783
Cass. 10 agosto 1979, n. 4672
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |