Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143186
IDG820600673
82.06.00673 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lovecchio Michele
Opposizione al rimborso di un libretto al portatore, in caso di "controversia nei diritti a succedere", e procedura di ammortamento
osservazione a Trib. Torino 9 dicembre 1980
Foro it., an. 107 (1982), fasc. 2, pt. 1, pag. 555-557
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3150
Posto in evidenza che e' costante l' orientamento della Cassazione e della prevalente dottrina sulla natura giuridica di titoli di credito dei libretti di deposito bancario pagabili al portatore, l' A. svolge alcune osservazioni a quanto forma oggetto della seconda massima della sentenza annotata, e cioe' sul problema dell' opposizione al rimborso proposto da terzi all' istituto emittente sulla base dell' esistenza di una controversia sul diritto a succedere e del conseguente rifiuto della banca di pagare al possessore di duplicato di un libretto al portatore; rifiuto che il Tribunale ha ritenuto illegittimo quando l' opposizione sia fatta successivamente all' espletamento della procedura di ammortamento. Infatti il Tribunale nella sentenza riportata ha considerato l' opposizione al rimborso alla stregua di una tardiva opposizione al decreto di ammortamento. L' A. sostiene che, in caso di opposizione al rimborso basata sull' esistenza di una controversia in materia di successione, la banca e' tenuta a sospendere ogni pagamento, indipendentemente dalla procedura di ammortamento seguita.
Trib. Torino 9 dicembre 1980 art. 1836 c.c. art. 2003 c.c. art. 12 l. 30 luglio 1951, n. 948
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati