Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143194
IDG820600706
82.06.00706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricciardelli Luigi
Brevi riflessioni in tema di contraddittorio esecutivo
nota a Cass. 30 gennaio 1979, n. 688
Dir. giur., s. 3, an. 37 (1981), fasc. 4, pag. 962-968
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4054; D43
La pronuncia in commento fornisce all' A. lo spunto per una sommaria panoramica degli orientamenti dottrinali in tema di applicazione del principio generale del contraddittorio alla struttura propria del processo esecutivo. A suo parere, ravvisare in questa fase la necessita' di un contraddittorio pieno non e' corretto; altrettanto inaccettabile si rivela l' opposta tesi, che rifiuta di riconoscere la vigenza del principio di cui si discute. Di conseguenza, la sentenza in commento puo' essere condivisa, laddove essa afferma che la mancata convocazione del debitore non e' di per se sufficiente motivo di opposizione, ma che bisogna anche valutare le rispettive posizioni sostanziali e processuali.
art. 530 c.p.c. art. 617 c.p.c. art. 485 c.p.c. art. 101 c.p.c. art. 24 comma 2 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati