Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143195
IDG820600707
82.06.00707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Russo Adolfo
Brevi note sull' apposizione del termine nel contratto preliminare
nota a Cass. 26 gennaio 1980, n. 652
Dir. giur., s. 3, an. 37 (1981), fasc. 4, pag. 944-951
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D306033; D30605
Le ipotesi che l' A. prende in esame nel suo commento sono due: le parti hanno stabilito, all' atto della stipula del contratto preliminare, un termine entro il quale addivenire al definitivo; le parti non hanno preordinato alcun termine. Per quanto riguarda il primo caso, l' A. sottolinea come la sentenza in esame si inserisca coerentemente nell' ordinamento che riconosce l' opportunita' di un' indagine circa la natura, essenziale o meno, riconosciuta al termine dalle parti prima di pronunziare la risoluzione ex art. 1457 c.c.. Quanto alla seconda ipotesi, tra le tante soluzioni suggerite per porre fine ad uno stato di obbiettiva incertezza, l' A. afferma di ritenere piu' corretta quella del ricorso al giudice con un' "actio interrogatoria" ex art. 1183 comma 1 c.c..
art. 1457 c.c. art. 2932 c.c. art. 1217 c.c. art. 1183 comma 1 c.c. art. 1454 c.c. art. 1331 comma 2 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati