| 143197 | |
| IDG820600709 | |
| 82.06.00709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galloni Giovanni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Angela De Sanctis Ricciardone, L' ideologia nei rapporti privati,
Napoli, Jovene, 1980, pp. XX+320
| |
| | |
| Dir. giur., s. 3, an. 37 (1981), fasc. 4, pag. 813-818
| |
| | |
| F3214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La recensione in questione si articola in tre parti: nella prima l'
A. illustra l' argomento del libro, e cioe' l' analisi delle
motivazioni ideali che influenzano e determinano i comportamenti
umani giuridicamente rilevanti, posti in essere dal singolo secondo
le finalita' del gruppo cui appartiene. Riconoscere una rilevanza al
motivo che spinge ad agire, sia esso ideale, religioso o sociale, si
traduce automaticamente in una precisa scelta di tutela della
personalita' del soggetto, all' interno delle "formazioni sociali" in
cui si articola la societa' nazionale: in questo senso attraverso l'
ideologia sottostante si riconosce e si attua concretamente il
pluralismo. Nella seconda parte della recensione l' A. riassume i
principali passaggi logici che costituiscono la struttura interna
dell' opera. Nella terza parte segnala gli approfondimenti e le
elaborazioni che si rendono possibili sulla base del discorso aperto
con il libro in questione cui si deve riconoscere il merito di aver
suscitato l' interesse su questo tema: basti qui accennare ai profili
della causa, dei motivi, della presupposizione, nell' ambito della
teoria generale del negozio giuridico.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |