Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143198
IDG820600710
82.06.00710 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sgobbo Riccardo
Immissioni industriali e danni alla salute: responsabilita' dell' impresa o ..... autoresponsabilita' di chi abita nelle vicinanze?
nota a Trib. Napoli 22 giugno 1978, n. 4506
Dir. giur., s. 3, an. 37 (1981), fasc. 4, pag. 970-976
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D304113; D3070; D0411
Il problema della tutela giurisdizionale della salute e' attualmente oggetto di un approfondito dibattito, di cui l' A. richiama i frutti piu' recenti, con riferimento sia alla dottrina che alla giurisprudenza. In un tale contesto la sentenza in esame non puo' che lasciare perplessi, laddove essa, dopo aver ricondotto la fattispecie in questione nel paradigma normativo della responsabilita' aquiliana, afferma che i danni lamentati dall' attore avrebbero potuto essere evitati con la scelta di un appartamento meno prossimo allo stabilimento della convenuta. Secondo l' A., in questa circostanza il timore di un prevedibile moltiplicarsi delle richieste risarcitorie, con le relative disastrose conseguenze per l' industria, e' stato piu' forte della tendenza a riconoscere sempre maggior spazio alla tutela privatistica per i danni alla salute cagionati dall' inquinamento industriale. Concludendo l' A. propone di ricorrere al criterio oggettivo di cui all' art. 2049 c.c., in base al quale configurare a carico dell' imprenditore una "responsabilita' per l' andamento dell' impresa"; ed aggiunge una precisazione sull' inquadramento della fattispecie concreta esaminata.
art. 2043 c.c. art. 844 c.c. art. 32 Cost. art. 1227 c.c. art. 2056 c.c. art. 2049 c.c. art. 2050 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati