Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143200
IDG820600712
82.06.00712 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Colella Pasquale
Osservazioni in tema di separazione giudiziale con addebito
nota a Trib. Napoli 16 settembre 1980, n. 6121
Dir. giur., s. 3, an. 37 (1981), fasc. 4, pag. 913-920
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30127
La sentenza in commento merita, secondo l' A., piena approvazione in quanto essa applica correttamente i principi che presiedono all' istituto della separazione coniugale con addebito, intesa dal legislatore come un fatto eccezionale rispetto alla separazione per giusta causa; e, conseguentemente, produttiva di una serie di rilevanti responsabilita' di carattere patrimoniale a carico del coniuge "addebitato". Accanto alla valutazione operata per determinare l' ammontare dell' assegno di mantenimento, si segnalano anche le ineccepibili considerazioni relative al problema dell' affidamento dei figli minori, la decisione del quale e' assolutamente indipendente dall' eventuale dichiarazione di addebito.
art. 151 c.c. art. 156 c.c. art. 143 c.c. art. 155 c.c. art. 6 comma 3 l. 1 dicembre 1970, n. 898 art. 29 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati