Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143212
IDG820800048
82.08.00048 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franco Amedeo
Raccolta e autenticazione di firme per la richiesta di referendum e procedimento di controllo presso l' ufficio centrale
Giur. cost., an. 26 (1981), fasc. 2-4, pt. 1, pag. 503-598
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D021030
L' A. compie un' ampia e accurata analisi in materia di referendum abrogativo, esaminando in particolare gli aspetti relativi alla raccolta e all' autenticazione delle firme per la richiesta e al procedimento di controllo presso l' Ufficio centrale per il referendum. La disciplina positiva rivela numerose carenze, lacune e ambiguita', ma soprattutto non consente il perfetto funzionamento degli strumenti di garanzia e dei meccanismi di controllo preordinati al fine di rendere possibile e riconoscibile una inequivocabile manifestazione di volonta' collettiva. Numerosi degli attuali inconvenienti potrebbero essere eliminati dallo stesso organo di controllo della legittimita' delle richieste con una diversa interpretazione della legge n. 352/1970; ma l' intervento del legislatore si rende opportuno, almeno per superare l' irrazionalita' della vigente ripartizione di competenze tra Ufficio centrale e Corte costituzionale. Per quanto riguarda il contraddittorio appare indispensabile stabilire le forme, i modi e i limiti dell' intervento da parte dei titolari di posizioni soggettive qualificate e suscettibili di essere compromesse dall' esito positivo del referendum.
art. 75 Cost. l. 5 maggio 1970, n. 352 art. 20 l. 4 gennaio 1968, n. 15
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati