Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143213
IDG820800049
82.08.00049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodriguez Maria
Documentazione e cronaca costituzionale
Giur. cost., an. 26 (1981), fasc. 2-4, pt. 1, pag. 599-607
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D04013; D01001
L' A. esamina le piu' recenti vicende relative alle iniziative assunte dallo Stato Italiano in ordine al rientro in Italia delle spoglie degli ex-sovrani. Sul piano giuridico sembra che si sia formato un sostanziale consenso sulla riferibilita' del divieto di cui al comma 2 della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione alle sole persone viventi. La controversia piu' interessante si prospetta quindi circa l' esistenza o meno di un vero e proprio diritto della famiglia Savoia alla tumulazione nel Pantheon. Questo non si qualifica pero' ne' come chiesa dinastica, ne' come chiesa palatina; ma se anche lo fosse la famiglia Savoia non potrebbe rivendicare sul Pantheon ne' una potesta' privatistica, ne' una potesta' pubblicistica, essendo ormai le chiese cosiddette "palatine" di proprieta' dello Stato italiano.
art. 13 comma 2 disp. trans. Cost. art. 15 Conc.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati