Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143223
IDG820800060
82.08.00060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Girolamo Strozzi
Competenze regionali e potere estero dello Stato: un asso nella manica dell' esecutivo
nota a C. Cost. 23 luglio 1980, n. 123
Giur. cost., an. 26 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 1000-1012
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D03101; D01161
La questione affrontata dalla Corte costituzionale con la sentenza annotata riguarda la legittimita' o meno di provvedimenti degli organi centrali invasivi della sfera di autonomia regionale, quando essi siano in qualche modo "preordinati" o collegati all' assunzione od attuazione di impegni internazionali. La Corte ha riaffermato l' esclusiva competenza degli organi centrali, ma con argomenti non convincenti nel caso specifico, poiche' si era in presenza di un trattato non ratificato e quindi privo di efficacia vincolante per lo stesso Stato: non sorgeva pertanto il limite del rispetto degli obblighi internazionali. Inoltre la Regione aveva impugnato un provvedimento ministeriale, escluso comunque dal procedimento di ratifica, un provvedimento cui deve invece riconoscersi tipica natura attuativa della norma internazionale. Senza dubbio, conclude l' A., un provvedimento tale rientra nell' ambito della competenza regionale
art. 117 Cost. d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati