| 143225 | |
| IDG820800063 | |
| 82.08.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bardusco Aldo
| |
| Leggi di spesa carenti di copertura ed enti del settore pubblico
allargato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a C. Cost. 9 aprile 1981, n. 92
| |
| Giur. cost., an. 26 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 1050-1066
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14253; D01120; D14254
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata dichiara illegittimo, per contrasto con l' art.
81, 4 comma Cost., l' art. 6 della legge n. 824/1978, nella parte in
cui non indica con quali mezzi gli enti del settore pubblico
allargato devono far fronte agli oneri finanziari posti a loro
carico. Osserva l' A. che la Corte avrebbe potuto fondare la propria
pronuncia anche sulle norme della Costituzione che impongono al
legislatore, in modo vincolante, il rispetto delle autonomie locali:
ha invece preferito basarsi sul principio, opposto, della necessaria
unita' della finanza pubblica. In tal modo anche gli enti
territoriali si trovano a far parte del settore pubblico allargato,
mentre ne restano esclusi gli enti pubblici economici, ai quali non
si applica la clausola di copertura dell' art. 81 Cost.. Gli effetti
della sentenza sono dunque assai discutibili, osserva l' A., e tra
questi uno e' addirittura paradossale, poiche' non si comprende quali
enti oggi gravati degli oneri di applicazione della legge.
| |
| art. 81 comma 4 Cost.
art. 6 l. 9 ottobre 1971, n. 824
l. 24 maggio 1970, n. 336
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |