| 143244 | |
| IDG821200228 | |
| 82.12.00228 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodella Domenico
| |
| Zone per l' edilizia economica e popolare e per impianti produttivi.
Previsioni degli strumenti urbanistici generali. Necessita' di
adozione dei piani ex leggi n. 167 e n. 865
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 4 (16
febbraio), pag. 488-492
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18200; D18238
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si propone di esaminare la legittimita' della previsione negli
strumenti urbanistici generali di vincoli, quali, fra l' altro,
quelli relativi a zone riservate ad edilizia economica e popolare o
ad insediamenti produttivi, e di stabilire altresi' il momento in cui
il vincolo specifico acquista efficacia, con riferimento sia all'
ipotesi di Comune dotato di solo programma di fabbricazione, sia all'
ipotesi di Comune dotato di piano regolatore generale. Dopo aver
quindi svolto alcune considerazioni sulla legittimita' delle
previsioni suddette e sulla operativita' del vincolo di speciale
destinazione a piano per l' edilizia economica e popolare o per gli
insediamenti produttivi, l' A. ritiene di concludere che nulla vieta
che i Comuni individuino, gia' in sede di Piano Regolatore Generale e
la' dove e' ancora possibile nel programma di fabbricazione, aree
particolarmente idonee a formare oggetto di piani speciali ex legge
n. 167/1962 o ex art. 25 legge n. 965 n. 1971; ma che questa e' solo
una indicazione programmatica, per cui, per renderla operativa, e'
necessario addivenire, subito dopo l' approvazione del piano di base,
all' adozione dei piani speciali predetti: solo cosi' saranno
legittimati i provvedimenti sospensivbi o negativi nei confronti
delle istanze di concessione edilizia.
| |
| l. 18 aprile 1962, n. 167
l. 22 ottobre 1971, n. 865
l. 28 gennaio 1977, n. 10
l. 17 agosto 1942, n. 1150
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |