| 143251 | |
| IDG821200236 | |
| 82.12.00236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roehrssen Guglielmo
| |
| Le Forze Armate nella Costituzione
| |
| | |
| conferenza tenuta presso il Centro Alti Studi Militari, Roma, 12
giugno 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 11-12
(16 giugno), pag. 1237-1251
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04400; D186
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. offre un quadro del modo col quale la nostra Costituzione si
occupa delle Forze Armate, o piu' esattamente di quello che dalla
Costituzione stessa puo' e deve dedursi in ordine al tema "Forze
Armate", ponendo in luce alcuni caposaldi, alcuni momenti
determinanti di tutta la disciplina costituzionale, al fine di
delineare il sistema giuridico proprio di questo settore della nostra
vita pubblica, e di sottolineare quali sono i poli entro i quali le
nostre Forze Armate debbono agire ed operare per porre in essere il
"sacro dovere" della difesa della Patria.
| |
| art. 11 Cost.
art. 52 Cost.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |