| 143252 | |
| IDG821200237 | |
| 82.12.00237 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Staderini Francesco
| |
| La responsabilita' degli amministratori degli enti locali per spese
facoltative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazioni a C. Conti 27 aprile 1978, n. 41
| |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 11-12
(16 giugno), pag. 1252-1263
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D16111; D1421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge un esame critico della decisione richiamata in epigrafe,
con cui la Corte dei Conti ha assolto gli amministratori di un
Comune, convenuti di fronte al giudice contabile per aver erogato un
contributo di alcuni milioni per la ricostruzione economica e sociale
di una proincia vietnamita. Prima di passare in rassegna i motivi
posti a fondamento dell' anzidetta decisione, l' A. premette una
illustrazione della normativa in discussione, (art. 312 Testo Unico
legge comunale e provinciale), alla luce della dottrina e della
giurisprudenza che se ne e' occupata. Osserva quindi come la Corte
dei Conti abbia ritenuto di procedere ad una "revisione critica dei
canoni ermeneutici sinora invalsi" in considerazione che l'
applicazione dei limiti legislativi tradizionali "finirebbe col
precludere il soddisfacimento di quelle esigenze delle popolazioni
civiche che trascendono per il loro particolare contenuto, sovente di
mero ordine morale, ogni materialistico rapporto con l' elemento
territoriale" e cio' "si rivelerebbe persino in contrasto con i
principi delle autonomie locali, costituzionalmente sanciti". L' A.
svolge poi una puntuale analisi critica della sentenza, e conclude
osservando che fare giustizia significa applicare la legge com' e',
non cercare di adeguarne il contenuto ai comportamenti di fatto
seguiti: in questo modo si contribuisce al diffondersi di quell'
incertezza del diritto, che non e' l' ultimo motivo della crisi
sociale che ci travaglia.
| |
| C. Conti sez. I 27 aprile 1978, n. 41
art. 312 r.d. 3 marzo 1934, n. 383
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |