Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143261
IDG821200246
82.12.00246 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Jeso Mario
Applicabilita' di norme penali nella repressione degli illeciti edilizi
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 11-12 (16 giugno), pag. 1359-1361
D18225; D540; D18239; D6144
L' A. svolge sommariamente alcune notazioni sul problema dell' abusivismo edilizio rilevando, in linea generale, che i vari provvedimenti legislativi emanati dal 1942 ad oggi in materia urbanistica non hanno risolto i gravi ed importanti problemi riguardanti l' assetto urbanistico. In particolare rileva come alcuni pretori siano intervenuti con provvedimenti di sequestro e di confisca contro illeciti edilizi. Circa il sequestro giudiziale del cantiere, diretto ad impedire la prosecuzione dell' attivita' che costituisce reato, l' A. osserva che da alcune sentenze della Corte Suprema di Cassazione si rileva una sua linea di tendenza diretta a confermare la possibilita' del sequestro di immobili, ma con finalita' che, comunque, escludono la confisca. Esamina poi partitamente, per escluderne la validita', le interpretazioni del carattere del provvedimento giudiziale di confisca della costruzione abusiva o della parte abusiva di essa.
art. 337 c.p.p. art. 32 l. 17 agosto 1942, n. 1150
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati