| 143265 | |
| IDG821200250 | |
| 82.12.00250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Secchiati Tullio
| |
| Sull' autonomia patrimoniale e la legittimazione negoziale delle
aziende municipalizzate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 11-12
(16 giugno), pag. 1381-1384
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il tema trattato dall' A. attine alla vexata quaestio sulla
personalita' giuridica delle Aziende municipalizzate e,
conseguentemente, sull' esistenza di un patrimonio autonomo di tali
aziende e della loro capacita' di disporne liberamente. Richiamate le
soluzioni adottate dalla prevalente dottrina e il costante indirizzo
giurisprudenziale, l' A. concorda con esse escludendo che l' azienda
municipalizzata abbia personalita' giuridica: la loro capacita' di
agire va ricercata nella legge istitutiva la quale ne stabilisce i
limiti; inoltre non sono titolari di un patrimonio, pur essendone
consegnatarie ed autorizzate alla sua utilizzazione nell' ambito
dell' attivita' esercitata.
| |
| l. 15 ottobre 1925, n. 2578
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |