Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143266
IDG821200251
82.12.00251 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rognoni Virginio
La prospettiva istituzionale delle autonomie locali
intervento del Ministro dell' Interno nel dibattito sulle autonomie svoltosi a Modena, 11 settembre 1979
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 15-16 (16 agosto), pag. 1541-1545
D03; D1420
L' On. Ministro per l' interno nel suo intervento pone l' accento sulla opportunita' di dedicare il dibattito all' approfondimento di alcuni temi connessi alle Autonomie locali dal punto di vista politico-istituzionale, proponendo alcuni argomenti di riflessione. Mentre gli anni settanta sono stati caratterizzati da un fenomeno che l' A. definisce di "sfida delle Autonomie", in nome delle norme costituzionali, allo Stato centralizzato ed accentratore, gli anni ottanta scandiranno un nuovo periodo della storia delle nostre istituzioni, che definisce di "sfida alle Autonomie". La societa' civile rivolge infatti oggi alle autonomie locali, ed in special modo a quelle "minori", il cui nucleo fondamentale e' il Comune, domande sempre piu' numerose e nuove di servizi, di opere e di funzioni, alla ricerca di un sistema di vita sempre piu' aderente alla dimensione integrale dell' uomo-cittadino. Ricorda in particolare che "il riconoscimento e la promozione delle Autonomie locali" si deve integrare nell' armonico equilibrio dell' "unita' ed indivisibilita' della Repubblica".
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati