Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143269
IDG821200255
82.12.00255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cuccodoro Enrico
Partiti, Parlamento-Governo dopo il varo dell' VIII legislatura
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 15-16 (16 agosto), pag. 1577-1582
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02004; D0211; D0213; D0432
In un breve saggio, ricco pero' di richiami ad altri articoli sul tema trattato, l' A. rileva che dall' aurea stagione contraddistinta dall' enfasi sul ruolo trainante per tutta la costruzione costituzionale che il Parlamento avrebbe avuto via via nella trascorsa legislatura, si e' passati, con la transizione dalla settima all' ottava legislatura, ad un alternanza di interesse tra Parlamento e Governo, cioe' dalla bloccata centralita' si e' alla ricerca di una governabilita' possibile, stabile ed efficiente. Osserva che e' stato ben detto che il vero problema chiave consiste nel "ricupero della capacita' di governo delle societa' da parte delle forze pubbliche"; ma anche che solo con la consapevolezza che le stesse "forze politiche in Italia stanno vivendo una stagione di grande problematica" che si rappresenta gioco-forza nelle varie combinazioni istituzionali nel Parlamento e nella progressiva neutralita' del ruolo del Governo, pare possibile intraprendere coraggiose e sagge correzioni di rotta.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati