Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143273
IDG821200259
82.12.00259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zini Dario
Legge 10 gennaio 1977, n. 10: concessioni gratuite, manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi di restauro e di risanamento conservativo e di ristrutturazione, edifici unifamiliari, interpretazione e limiti alla luce anche della legge 5 agosto 1978, n. 457
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 15-16 (16 agosto), pag. 1613-1622
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1822
L' A. incentra il suo scritto nell' esame dell' art. 9 della legge 2, gennaio 1977 n. 10, relativo alle concessioni edilizie gratuite o semigratuite. Cerca infatti di illustrare il significato di alcune delle dizioni usate dal legislatore per definire le varie ipotesi di opere e di interventi previsti nel succitato articolo, per i quali la concessione e' di norma gratuita. In particolare si sofferma sulle ipotesi di cui alle lett. b) e d) ed accenna alle modificazioni che riguardano la lett. e) e che sono state introdotte con la legge n. 457 del 5 agosto 1978 (art. 48); si sofferma inoltre sulle definizioni del legislatore circa i vari tipi di intervento, utili ad evitare incertezze in materia.
art 9 l. 28 gennaio 1977, n. 10
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati