| L' A. traccia una breve panoramica del XV Congresso nazionale
forense, che, dopo i discorsi inaugurali dei rappresentanti dei vari
organismi nazionali e locali, ha affrontato i due temi che ne hanno
formato oggetto. Il primo tema su "La tutela giuridica dell' ambiente
con particolare riguardo ai centri storici" e' stato trattato in
quattro relazioni affidate agli avvocati Francesco Berti Arnoaldi
Veli, Ugo Capaccioli, Ivone Cacciavillani e Giuseppe Prisco. Gli
interventi che si sono susseguiti hanno messo a nudo il problema che
la moderna societa' industrializzata deve risolvere per assicurarsi
la sopravvivenza, e quello dei centri storici urbani destinati a
morire se non saranno reinseriti nel contesto della comunita'. Il
secondo tema, che ha pure avuto quattro relatori, gli avvocati Ugo
Bassani, Giovanni Loiacono, Vittorio Battista e Pietro Fioretto, ha
riguardato "Trasformazione del sistema processuale e strutture
professionali", con riferimento alla pluralita' dei riti nel processo
civile ed alla funzione dell' avvocato nel progetto per il nuovo
codice di procedura penale. Anche su questo tema molteplici sono
stati gli interventi dei quali l' A. fa una breve rassegna. Una
mozione generale ha concluso i lavori congressuali, nella quale e'
stato espresso ed affermato la volonta' della categoria di
partecipare a tutte le riforme in cantiere per far funzionare l'
amministrazione della giustizia.
| |