Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143286
IDG821200272
82.12.00272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Laudanna Enrico
Il problema del riequilibrio territoriale nell' ambito della Comunita' europea
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 17 (1 settembre), pag. 1768-1772
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D870
L' A. pone l' accento sulla questione del riequilibrio territoriale nell' ambito della comunita' europea, esponendo i problemi che si pongono maggiormente all' attenzione degli organismi comunitari, al fine di realizzare quella politica di integrazione che, partendo dalla constatazione della realta' di fatto di un' Europa "a due velocita'", affermata dal "rapporto Tindeman", possa portare all' attuazione di una vera e propria politica di riequilibrio economico territoriale. In tale ottica l' A. rileva che la recente elezione a suffragio universale e diretto del Parlamento europeo potra' consentire di realizzare, tra l' altro, quella che e' stata definita la "sdiplomatizzazione del processo di integrazione", in attesa che il nuovo organismo possa incidere piu' direttamente nel campo della politica comunitaria in tale delicato settore.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati