| 143299 | |
| IDG821200285 | |
| 82.12.00285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Felice Renato
| |
| Partecipazione degli enti locali alle associazioni di diritto privato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 18 (10
settembre), pag. 1902-1904
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30010; D1218
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il problema cui l' A. accenna e' di verifcare se un ente pubblico
abbia la possibilita' giuridica di servirsi di un istituto di diritto
privato per il conseguimento di finalita', che sono e devono essere
di interesse pubblico. Esaminati i principi giuridici su cui si basa
la partecipazione di Comuni e Provice ed altri enti pubblici alla
costituzione di associazioni di diritto privato ai sensi dell' art.
36 c.c., la cui casistica e' ormai assai numerosa, l' A. ritiene che,
per dimostrare che tale partecipazione e' possibile, e' sufficiente
verificare se l' interesse pubblico possa essere conseguito e
garantito da parte di una pubblica amministrazione anche in virtu' di
uno strumento giuridico che, pur non essendo previsto nella specifica
normativa di riferimento, non e', tuttavia, dalla stessa precluso.
| |
| art. 36 c.c.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |