| 143305 | |
| IDG821200291 | |
| 82.12.00291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodella Domenico
| |
| Ancora sul contenuto del programma di fabbricazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 53 (1979), fasc. 18 (16
settembre), pag. 1917-1918
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18236
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende occasione da una recente decisione del Consiglio di
Stato (ad. plen. 25 maggio 1979, n. 19) per ritornare sull' argomento
del contenuto proprio e legittimo del programma di fabbricazione,
previsto dall' art. 34 della legge urbanistica n. 1150/1942. Dopo
aver sintetizzato i termini della questione e del contratto esistente
in argomento fra le Sezioni IV e V del Consiglio di Stato, per cui la
questione venne rimessa all' Adunanza plenaria, osserva come con la
citata decisione n. 19 sia stato ampliato il contenuto del programma
di fabbricazione rispetto a quanto in precedenza deciso,
riconducendosi pero' tale ampliamento ai principi indicati nell' art.
34 della legge urbanistica, senza tener conto che detto articolo ha
subito modificazioni per effetto della legislazione susseguente.
Auspica che due ordinanze che hanno rimesso nuovamente la questione
all' Adunanza plenaria provochino decisioni che tengano conto delle
prospettazioni della dottrina e della giurisprudenza, contribuendo
quindi a chiarire i punti ancora controversi.
| |
| art. 34 l. 17 agosto 1942, n. 1150
Cons. Stato ad. plen. 25 maggio 1979, n. 19
C. Cost. 9-20 marzo 1978, n. 23
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |