| 143327 | |
| IDG820600698 | |
| 82.06.00698 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franco Italo
| |
| L' "inquadramento" delle aziende ai fini contributivi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prev. soc., an. 37 (1981), fasc. 3, pag. 703-720
| |
| | |
| D70
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. cerca di fissare le caratteristiche e il contenuto del c.d.
"rapporto contributivo" intercorrente fra datore di lavoro ed
Istituto gestore delle assicurazioni sociali. A tal fine muove da
alcuni "punti fermi" rintracciabili nell' eterogenea e frammentaria
normativa esistente al riguardo, onde giustificare la classificazione
statistico-contributiva (l' inquadramento effettuato in via
amministrativa dall' INPS) di tutti i datori di lavoro ad esso legati
dal rapporto contributivo. Affronta poi -sia pure con riserva di
effettuare i necessari approfondimenti in altra sede- il problema del
contenzioso riguardante la materia e le prospettive legate alla
ventilata introduzione di un' aliquota contributiva unica.
| |
| d.p.r. 30 maggio 1955, n. 797
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |