| 143328 | |
| IDG820600699 | |
| 82.06.00699 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marchitto Fernando Claudio
| |
| I problemi del pensionamento e l' utilizzo produttivo degli anziani
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prev. soc., an. 37 (1981), fasc. 3, pag. 721-729
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F426; D7062
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I mutamenti, in atto nella struttura della popolazione in Italia,
impongono momenti di riflessione per gli effetti che gli stessi
producono a livello socio-economico. In particolare, l'
invecchiamento della popolazione (dilatazione delle classi di eta'
anziane e diminuzione di quelle giovani e intermedie), oltre a porre
problemi di equilibrio finanziario all' INPS, richiede miglioramenti
qualitativi nell' ambito delle prestazioni erogate. Questi potrebbero
aversi ad esempio se l' INPS si facesse carico della preparazione al
pensionamento proponendo, trovati gli strumenti, una maggiore
flessibilita' all' eta' del pensionamento e approfondendo il momento
informativo-preparatorio al pensionamento stesso. Quanto sopra, se
legato ad un utilizzo, in qualche modo produttivo, dei pensionati e
degli anziani in genere, potrebbe apportare qualche beneficio all'
economia nazionale e alla situazione occupazionale complessiva.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |