| 143349 | |
| IDG820200109 | |
| 82.02.00109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nello Paolo
| |
| L' evoluzione economico-sociale, la struttura agraria, le origini del
fascismo a Bologna (1880-1920): brevi note a proposito di due recenti
pubblicazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| St. cont., an. 12 (1981), fasc. 3, pag. 443-462
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7353; S7192; D00101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Attraverso l' esame di due recenti scritti di Masulli I. e Onofri N.
S. l' A. ci offre un rapido studio sulle origini del fascismo rurale
a Bologna. Ne vediamo lo sviluppo attraverso le trasformazioni
economico-sociali di fine secolo, la dinamica complessa della
struttura agraria, i limiti e l' inadeguatezza dei metodi di lotta
socialisti.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |