Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143364
IDG820200128
82.02.00128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valente Vincenzo
La lingua degli Ordinamenti marittimi di Trani
Arch. st. pugliese, an. 34 (1981), fasc. 1-4, pag. 101-128
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
S70233; S712
Dal punto di vista della struttura linguistica, l' A. indica il 1363 come data degli Ordinamenti tranesi. Esclude l' ipotesi di un originario testo latino, del quale e' pervenuta a noi la traduzione in volgare. La lingua in cui sono stati scritti gli Ordinamenti non e' unitaria: alla stesura dei Capitoli hanno contribuito persone di diversa estrazione linguistica. Il testo e' stato elaborato in una lingua mista di elementi veneziani e pugliesi di base, integrata da elementi marchigiani, toscani e da latinismi. Il testo che noi possediamo non rispecchia che in parte una stesura originaria: e' passato attraverso la manipolazione di un editore che ne ha in parte alterato i connotati grafico-formali. Da un punto di vista strettamente linguistico percio' la data di riferimento degli Ordinamenti e' quella di edizione, il 1507 a Venezia.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati