| 143378 | |
| IDG820400130 | |
| 82.04.00130 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gagliardo Sergio
| |
| Preoccupazioni e innovazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nord sud, an. 28 (1981), fasc. 14, pag. 91-104
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18104; D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. premette una serie di argomentazioni per sostenere che, oggi,
non esiste, per quanto riguarda il Parlamento e le forze politiche,
una effettiva volonta' di affrontare in maniera concreta la questione
meridionale. Successivamente procede ad un esame analitico del
disegno di legge presentato dal ministro Capria sugli "interventi
straordinari nel Mezzogiorno per il decennio 1982-991", come da Atto
parlamentare n. 2276 del 23 gennaio 1981, comparandolo con la
normativa in vigore, per una valutazione dei nuovi indirizzi sugli
incentivi all' industrializzazione del Mezzogiorno. Da tutta una
serie di osservazioni su questo disegno di legge, l' A. deduce che il
rilancio della legislazione meridionalistica ha un lungo e complesso
iter da compiere e necessita di maggiore impegno teorico-operativo da
parte delle forze politiche.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |