Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143382
IDG820600038
82.06.00038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luminoso Angelo
Deposito cauzionale presso il terzo e depositi irregolari a scopo di garanzia
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 4, pt. 1, pag. 425-451
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3176
Il deposito cauzionale presso il terzo da un punto di vista strutturale e' un contratto di pegno irregolare nel quale le parti prevedono anche il deposito presso un terzo della somma di denaro dedotta in garanzia, al quale viene apposta una clausola di determinazione alternativa del soggetto legittimato a pretendere dal depositario la restituzione del tantundem. In questo collegamento, mentre il pegno irregolare conserva la sua fondamentale finalita' di garantire il creditore per l' adempimento dell' obbligazione attuale od eventuale, il connesso deposito (a scopo di garanzia) presso il terzo, adempie allo scopo di assicurare il garante in ordine alla eventuale restituzione in suo favore del tantundem in caso di estinzione o mancata nascita del credito garantito. Nel deposito irregolare anche nell' interesse di un terzo si ha un deposito collegato ad un rapporto obbligatorio preesistente, stipulato ordinariamente dal solo debitore sulla base di uno specifico accordo intercorso con il creditore, dal quale sorge per il depositario l' obbligo di restituire il tantundem solo quanto il creditore vi consenta. La funzione di garanzia si realizza assicurando al creditore maggiori possibilita' di realizzare coattivamente il proprio credito insoddisfatto mediante l' esperimento delle ordinarie azioni esecutive e cautelari.
art. 1773 c.c. art. 1782 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati