| 143392 | |
| IDG820600051 | |
| 82.06.00051 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Panuccio Vincenzo
| |
| La dichiarazione di esclusione del regime di comunione e l'
intervento all' atto dell' altro coniuge (art. 179 ultimo comma e
lettera F cod. civ.)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 33 (1981), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 40-47
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La dichiarazione di esclusione del regime di comunione di cui alla
lett. f) dell' art. 179 e' una dichiarazione di volonta' e di scienza
con effetti costitutivi che dispiega la sua efficacia giuridica
quando converge con la realta' dei fatti oggettivi giuridici
richiesti dalla legge. La partecipazione dell' altro coniuge all'
atto, voluta a fini informativi, ha la natura non solo e non tanto di
presa di conoscenza del fatto dichiarato, quanto di una non
contestazione della veridicita' del fatto medesimo. Nel caso che il
coniuge neghi la verita' dei fatti asseverati, l' opposizione
determinera' una sorta di efficacia sospensiva che costringera' l'
altro coniuge a un' azione giudiziaria tendente a dimostrare la non
fondatezza dell' opposizione.
| |
| art. 179 comma 2 lett. F c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |