Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143396
IDG820600056
82.06.00056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bessone Mario, Dogliotti Massimo, Ferrando Gilda
Le condizioni dello stato di adottabilita'. Eta' del minore e situazione d' abbandono
Vita not., an. 33 (1981), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 113-155
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30141
Presupposto fondamentale per la dichiarazione dello stato di adottabilita' e' la situazione di abbandono in cui il minore si trovi e che consiste nella mancanza di assistenza morale e materiale da parte dei genitori o dei parenti tenuti a provvedervi. Costituisce abbandono non soltanto un comportamento omissivo ma anche un comportamento commissivo. Quest' ultimo si riscontra quando i figli vengono strumentalizzati dai genitori che li impiegano in attivita' di accattonaggio o li avviano alla prostituzione. Nella valutazione della situazione di abbandono si deve considerare non tanto il tipo e la quantita' delle cure che il genitore dedica ai figli quanto piuttosto valutare se l' assistenza in concreto prestata garantisca, almeno ad un livello di sufficienza, l' attuazione dei diritti che la costituzione garantisce ai minori. All' adozione da parte del coniuge dei figli legittimi o naturali dell' altro si frappongono ostacoli di ordine normativo fra cui la mancanza della situazione di abbandono, essendo il figlio accudito dal proprio genitore.
art. 314/4 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati