Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143413
IDG820600440
82.06.00440 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Boero Pietro
Osservazioni a decr. App. Torino 27 febbraio 1981
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 766-771
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31222; D3124
Commentando il decreto in esame, l' A. riconosce che e' indubbia l' assoluta estraneita' del fenomeno della trasformazione rispetto alla disciplina contenuta nelle leggi n. 904/77 e n. 428/55. Non altrettanto pacifica gli pare, invece, l' affermazione della Corte di Appello di Torino, secondo la quale l' utilizzo della procedura di trasformazione allo scopo di eludere la necessita' dell' autorizzazione ministeriale puo' ritenersi prassi perfettamente legittima; ne' gli pare che si possa dichiarare il regime dell' autorizzazione inapplicabile alle societa' a responsabilita' limitata. Un' analisi della ratio delle norme in questione induce l' A. a ritenere che il controllo governativo si rivolga ai movimenti del risparmio eccedenti certe entita', indipendentemente dal tipo sociale adottato, in quanto suscettibili di influenzare il mercato finanziario: conseguentemente e' senz' altro preferibile estendere la necessita' dell' autorizzazione ministeriale alle s.r.l..
l. 3 maggio 1955, n. 428 art. 11 l. 16 dicembre 1977, n. 904 art. 2479 c.c. Ris. Min. Tesoro Direz. Gen. Tesoro 4 novembre 1980, n. 562069
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati