Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143415
IDG820600442
82.06.00442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marasa' Giorgio
Osservazioni in tema di societa' consortile e scopo di lucro
nota a decr. Trib. Ascoli Piceno 2 ottobre 1980 decr. App. Ancona 10 novembre 1980
Giur. comm., an. 8 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 823-830
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311340
Dopo aver brevemente riassunto i termini del tormentato dibattito relativo all' interpretazione dell' art. 2620 c.c., l' A. afferma di ravvisare nella l. 377/76 una sorta di interpretazione autentica dello stesso, che consente di ritenere possibile la mancanza della clausola lucrativa nella societa' consortile. Conseguentemente, solo quella delle due decisioni in commento che accoglie tale impostazione e' da lui ritenuta corretta. In seguito l' A. affronta il problema circa la compatibilita' o meno della presenza della clausola in questione con la qualifica della societa' come consortile: questione questa che richiede un' iniziale analisi del ruolo dell' oggetto consortile nella societa' in esame; e successivamente la distinzione tra le possibili diverse soluzioni.
l. 10 maggio 1976, n. 377 art. 2620 c.c. art. 2247 c.c. art. 2615 ter comma 1 c.c. art. 4 l. 30 aprile 1976, n. 374 art. 2615 ter comma 2 c.c. art. 2614 c.c. art. 2263 comma 1 c.c. art. 4 l. 21 maggio 1981, n. 240
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati